INFORMATIVA SUI COOKIES PROVINCIA DI AREZZO

Panoramica sui cookies

I cookies sono piccoli file di testo che un sito web può inviare, durante la navigazione, al dispositivo di accesso (pc, notebook, smartphone, tablet, etc.). Di norma sono gestiti direttamente dal browser utilizzato per la navigazione e registrati direttamente nel dispositivo. Lo stesso sito web che li ha trasmessi, successivamente li può leggere ed aggiornare in modo che alcune informazioni e preferenze dell’utente (come dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso.

La vigente normativa italiana (Garante della privacy: Cookie e Privacy istruzioni per l'uso) suddivide i cookies in due macrocategorie, quelli tecnici e quelli di profilazione.

Per l'installazione dei cookie detti “tecnici”, non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, in quanto tali cookie garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e sono indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici, il Garante per la protezione dei dati personali italiano comprende:

  • i "cookie di navigazione" o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.),
  • i “cookie analytics” per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
  • i “cookie di funzionalità”, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Discorso differente invece, per i cookie detti di “profilazione”, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.

Per tali cookie, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Tra i cookie di profilazione fanno parte anche quelli detti di “terze parti”, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello di accesso. Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei social plugin per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

Cookies utilizzati da questo sito

provincia.arezzo.it cookies tecnici / funzionalità Vengono usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce.  
magellanopa.it cookies terze parti Bussola della Trasparenza Informativa
yahooapis.com cookies terze parti Plugin per sevizio meteo di Yahoo Informativa
google.com cookies terze parti Integrazione con strumenti di google quali: Youtube, Google Maps, etc. Informativa
ar-tel.it cookies tecnici Strumento interno per adempimento cookie law  
twitter.com cookies terze parti Pulsante per utility di condivisione notizie sul social network Informativa
api.joliprint.com cookies terze parti Pulsante per utility di stampa pagine web in documenti pdf  

I "cookies tecnici" utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Gestione dei cookies

L’utente autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:

Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie  www.aboutcookies.org

 

  1. I contenuti (testi, immagini, suoni, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi, ecc.) del presente sito sono di proprietà esclusiva di Provincia di Arezzo e/o di terzi e sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è vietata.
    Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della suddetta legge n.633/1941.
  2. Sui contenuti possono essere apposte misure tecnologiche di protezione ai sensi e per gli effetti degli artt. 102 quater ss. della legge n.633/1941, consistenti nei dispositivi e/o componenti che sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dal titolare dei diritti; sugli stessi possono essere altresì presenti informazioni elettroniche sul regime dei diritti indicanti i termini e le condizioni d'uso delle opere e/o dei materiali, l'autore dell'opera o qualsiasi altro titolare, nonché numeri o codici che rappresentano tali 
    informazioni o altri elementi di identificazione. La riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati sul presente sito, ove espressamente consentita, può essere effettuata, comunque, per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di protezione.

Questa pagina descrive le modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. È un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Decreto legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi web del sito ufficiale della Provincia di Arezzo per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: http://www.provincia.arezzo.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Provincia di Arezzo.

L'informativa vale solo per il sito della Provincia di Arezzo, e non per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Il titolare del trattamento 
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è la Provincia di Arezzo, Piazza della Libertà, 3 52100 Arezzo.

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

- Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

- Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della Provincia di Arezzo o in sedi definite dalla stessa Provincia di Arezzo.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni e suggerimenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono eventualmente comunicati ad altre aree all’interno di Provincia di Arezzo o ad altri soggetti pubblici o privati nel solo caso in cui ciò sia necessario per fornire le informazioni da Voi richieste.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Per maggiori informazioni sui cookies e per sapere quali cookie utilizza il sito consultare l’informativa sull’utilizzo cookies

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla Provincia di Arezzo.

Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati per le finalità di cui sopra a:
a) soggetti terzi, incaricati da Provincia di Arezzo dell’esecuzione di attività direttamente connesse o strumentali all’erogazione e alla distribuzione dei servizi offerti tramite il sito web www.provincia.arezzo.it 
 
I dati personali non saranno, in ogni caso, oggetto di diffusione.
 
Titolare del trattamento dei dati è Provincia di Arezzo, in persona del suo legale rappresentante.

 

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI

DPO della Provincia di Arezzo – Data Protection Officer, per ESSETI SERVIZI TELEMATICI S.R.L., l’Avv. Flavio Corsinovi; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito NON utilizza cookies di profilazione, utilizza invece cookies tecnici e di terze parti. Per conoscere quelli utilizzati e la loro disabilitazione consulta l'Informativa completa. Cliccando su Accetto o proseguendo nella navigazione del sito (click, scroll, etc.), presti automaticamente il consenso al loro utilizzo.