- AUTOSCUOLE -
ATTIVITA’ |
La Provincia è competente per l'istruttoria di inizio attività e per la vigilanza amministrativa e tecnica. Il settore è stato profondamente modificato dal Decreto Bersani (D.L. 31 gennaio 2007, n. 7 coordinato con la Legge di conversione 2 aprile 2007 n. 40) attraverso il quale è stato eliminato il cosiddetto contingentamento, ovvero la limitazione numerica delle autoscuole in relazione alla popolazione ed estensione del territorio. Conseguentemente le persone fisiche o giuridiche, le società, gli enti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, che intendono svolgere l'attività di autoscuola sono tenuti esclusivamente a presentare segnalazione certificata inizio attività (SCIA). |
DIRIGENTE |
Dott. Patrizio Lucci Tel 0575.392237 – 329.4309018 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
RESPONSABILE |
Dott. Nicola Massimiliano Visi Tel 0575.3354212 – 335.8499292 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
POTERE SOSTITUTIVO |
Il potere sostitutivo, in caso di ritardo o mancata risposta, è attribuito al Presidente della Provincia. |
UFFICIO DI RIFERIMENTO |
Violanti Rosanna Indirizzo: Via L. Spallanzani n. 23- 52100 AREZZO L'accesso agli Uffici, laddove necessario, avviene su appuntamento da concordare preventivamente con gli addetti attraverso le ordinarie forme di contatto (telefono, e-mail). |
REQUISITI DEL RICHIEDENTE |
1) aver compiuto 21 anni; 2) idoneità morale; 3) diploma di istruzione secondaria superiore; 4) idoneità tecnica: idoneità come insegnante di teoria e istruttore di guida con almeno un'esperienza biennale maturata negli ultimi 5 anni; 5) capacità finanziaria ai sensi art. 2 del D.M. 317/95; 6) idoneità locali: un'aula di almeno mq 25 di superficie, un ufficio di segreteria di almeno mq 10 di superficie, servizi igienici composti da bagno e antibagno. |
PROCEDIMENTO |
L'Ufficio effettua una pre-istruttoria sulla domanda presentata e viene effettuato un sopralluogo sui locali. Accertata la sussistenza dei requisiti, segue il provvedimento dirigenziale circa quanto richiesto. |
TEMPI DEL PROCEDIMENTO |
30 giorni. L’attività di autoscuola, oggetto della SCIA, non può essere iniziata prima della verifica, da parte della Provincia, dei requisiti prescritti (ai sensi dell’art. 123, comma 7-bis del Codice della Strada), dichiarati e posseduti. |
DOCUMENTI DA PRESENTARE |
Domanda presentata su apposito modulo con marca da bollo contenente dichiarazioni sostitutive dei requisiti morali. |
NORMATIVA |
|
SITO WEB |
http://trasporti.provincia.arezzo.it |