L’Ufficio Trasporto Pubblico Locale si occupa principalmente della programmazione dei servizi TPL del bacino aretino, in particolare:
- della programmazione e il controllo dei servizi erogati in base al “Contratto Unico Regionale” del trasporto su gomma dell’intero bacino della provincia sia urbano (ad esclusione del comune di Arezzo) che extraurbano;
- del coordinamento e controllo dei servizi di trasporto di “Rete Debole” programmati dei Comuni;
Inoltre si occupa:
- del rilascio delle autorizzazioni all’accesso al mercato e dei nulla osta all’immatricolazione per l’attività di trasporto di persone mediante noleggio di autobus con conducente;
- del rilascio e gestione di provvedimenti di licenza per il trasporto di merci in conto proprio;
- del rilascio e gestione di autorizzazioni per le officine di revisione;
- del rilascio e gestione di autorizzazioni per gli studi di consulenza automobilistica.
- del rilascio e gestione di autorizzazioni per le autoscuole.
L’Ufficio “Autoparco e logistica mezzi ” si occupa prevalentemente delle seguenti attività:
- gestione, acquisto e manutenzione ordinaria/straordinaria, delle autovetture, dei mezzi operativi e delle attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle funzioni di competenza dell’Ente;
- alienazione delle autovetture, dei mezzi operativi e delle attrezzature non più idonee allo svolgimento delle funzioni di competenza dell’Ente
- gestione dei rifiuti speciali e speciali pericolosi, in qualità di Unità Locale di stoccaggio, prodotti da tutti i Servizi dell’Ente, svolgendo tutte le pratiche gestionali e amministrative per le procedure di smaltimento degli stessi.
L’Ufficio “Patrimonio e rilievi” si occupa prevalentemente delle seguenti attività:
- inventario dei beni immobili gestiti dall’Ente, loro aggiornamento catastale, stime e calcolo dei canoni di affitto;
- procedure espropriative/asservimento - limitatamente alla parte tecnica - per opere realizzate dalla Provincia di Arezzo o da altri Enti,
- Rilievi topografici;
- gestione della procedura relativa alla vendita a privati di pertinenze e tratti di viabilità dismessa;
- predisposizione atti per la sdemanializzazione e dismissione di strade comunali;
- Attività correlate alla segreteria della Commissione Provinciale Espropri.
Informazioni dettagliate delle procedure di interesse del cittadino, sono reperibili nella CARTA DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI AREZZO