Il servizio cura, per competenza diretta, la gestione e la manutenzione di 85 strade provinciali e 4 strade regionali, per complessivi 1.220 km. (circa). Gestisce tutte le attività di progettazione e direzione lavori, compreso la redazione dei piani di sicurezza e coordinamento, la redazione dei capitolati ed i collaudi delle opere (ad eccezione delle grandi infrastrutture di competenza della Regione Toscana); tutte le attività relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria: pavimentazioni, barriere stradali, segnaletica orizzontale e verticale, frane e ponti esistenti; le attività di controllo delle strade, con personale interno, ed attività di servizi invernali (spalatura neve e spargimento di sale e/o sostanze disgelanti ecc.) attività di taglio dell'erba lungo le banchine e pertinenze. Cura e gestisce, le concessioni, i nulla osta e le autorizzazioni (accessi, recinzioni, costruzioni, ecc.) oltre alla disciplina della pubblicità lungo le strade provinciali e regionali in gestione; rilascia nulla osta al transito per le manifestazioni ciclistiche e podistiche e autorizzazioni per le gare motoristiche; rilascia deroghe al transito. Cura le procedure per il rilascio delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali e le autoscuole. La gestione viene svolta tramite 5 Reparti che curano gli aspetti delle 10 zone in cui è suddiviso il reticolo viario.
Informazioni dettagliate delle procedure di interesse del cittadino, sono reperibili nella CARTA DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI AREZZO