La Legge n. 56 del 2014 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni), meglio nota come "Legge Delrio" ha avviato un profondo processo di riforma delle autonomie locali che ha trasformato le Province da Ente intermedio tra Comune e Regione, a Ente di area vasta, con competenze relative alla gestione della rete stradale provinciale; alla gestione dell’edilizia scolastica relativa alle scuole superiori; alla programmazione della rete scolastica provinciale; ai trasporti; al controllo dei fenomeni discriminatori ed alla promozione delle pari opportunità; alla protezione civile (con la gestione della relativa sala operativa) ed alla polizia provinciale.


Sono previste, inoltre, importanti funzioni di raccolta ed eleborazione dati, nonchè assistenza e supporto tecnico-amministrativo agli Enti Locali anche mediante la gestione di servizi in forma associata.


Oltre al rinnovato contesto normativo nazionale, in Toscana, la Regione ha adottato le Leggi n. 22/2015 e n. 70/2015 di riordino delle funzioni provinciali, in attuazione della menzionata Legge n. 56/2014, con le quali è stato stabilito il trasferimento alla Regione stessa di una serie di funzioni esercitate, anche su delega, dalle Province, nonchè la Legge n. 28/2018 di riordino del mercato del lavoro.


A partire dal 1 gennaio 2016 le funzioni relative a Agricoltura, Caccia e Pesca, Orientamento e Formazione Professionale, Mercato del Lavoro e Centri per l’Impiego, Ambiente, Difesa del suolo, Rifiuti, Energia, Osservatorio Sociale, Sport, Progettazione e costruzione Strade Regionali, Antincendio Boschivo, Parchi ed Aree Protette, nonchè Turismo e Sociale non sono più di competenza della Provincia.

Questo sito NON utilizza cookies di profilazione, utilizza invece cookies tecnici e di terze parti. Per conoscere quelli utilizzati e la loro disabilitazione consulta l'Informativa completa. Cliccando su Accetto o proseguendo nella navigazione del sito (click, scroll, etc.), presti automaticamente il consenso al loro utilizzo.