Ai sensi della Legge di riforma delle Province (Legge 56/2014) è composto da 12 amministratori eletti non più direttamente dai cittadini ma dai Sindaci e dai Consiglieri dei Comuni del territorio.
Il Consiglio Provinciale è organo di indirizzo e controllo, propone all’Assemblea dei Sindaci il nuovo Statuto, approva regolamenti, piani e programmi, approva o adotta ogni altro atto ad esso sottoposto dal Presidente della Provincia, esercitare le funzioni attribuite dallo Statuto dell'Ente.
Su proposta del Presidente della Provincia il Consiglio adotta gli schemi di bilancio da sottoporre al parere dell'Assemblea dei Sindaci. A seguito del parere espresso dall'Assemblea dei Sindaci con i voti che rappresentino almeno un terzo dei Comuni compresi nella provincia e la maggioranza della popolazione complessivamente residente, il Consiglio approva in via definitiva i bilanci dell'Ente.
Il Consiglio Provinciale dura in carica due anni ed i suoi componenti svolgono il proprio incarico a titolo gratuito.

 

 

 

 

Questo sito NON utilizza cookies di profilazione, utilizza invece cookies tecnici e di terze parti. Per conoscere quelli utilizzati e la loro disabilitazione consulta l'Informativa completa. Cliccando su Accetto o proseguendo nella navigazione del sito (click, scroll, etc.), presti automaticamente il consenso al loro utilizzo.